La Storia
La Bancarella è un’azienda a conduzione familiare che opera nel settore della frutta e verdura fresca fino alla terza gamma.
Il protagonista della creazione e dello sviluppo de La Bancarella è Graziano Badia. Con voglia di fare e passione, con l’obbiettivo di soddisfare sempre il cliente, ha ideato la sua azienda.
Grazie alla costante collaborazione della moglie Laura, ha dato vita a “La Bancarella di Badia Graziano” nel 2002 con l’apertura di un negozio di frutta e verdura a Bovolone, nella provincia di Verona.
Nel 2008 decide di cedere il negozio e di dedicarsi esclusivamente alla sua passione: i mercati rionali lacustri e la fornitura di frutta e verdura fresca alle mense, ristornati e negozi che pretendono il meglio.
Per comprendere al meglio le radici di questa passione dobbiamo ritornare all’anno 1987. In quest’anno i fratelli Graziano e Italo riuscirono a trasformare un sogno, vendere frutta e verdura, generi alimentari la cui produzione era da sempre il lavoro del padre Secondo e delle passate generazioni della famiglia Badia, in alcune città del Lago di Garda: Peschiera, Lazise, Bardolino e Malcesine.
Questi primi e decisivi passi in avanti si devono alla voglia di fare, al coraggio e all’imprenditorialità dei due fratelli che poi, nel corso degli anni, hanno fatto scelte diverse. Ad oggi, infatti, a credere e a continuare nel sogno degli anni ottanta è Graziano con il supporto della sua famiglia.
Nel corso degli anni le attività dell’azienda sono state sviluppate e diversificate, da qui la scelta di vendere anche all’ingrosso e di creare un’efficiente rete di vendita a domicilio.
Un assetto basato quindi, oggi come ieri, su una solida struttura familiare.
In breve, dietro al marchio, i bilanci e l’espansione dell’azienda, c’è la storia passata, presente e futura di una laboriosa famiglia veneta.